Corsi
Proponiamo corsi di Lindy hop, Boogie Woogie, Balboa, Solo Jazz e Charleston
Puoi trovare i corsi di lindy nelle seguenti sedi
-
Lunedì
19.30 Lindy Hop Intermedio
20.30 Solo Jazz Open
21.30 Lindy Hop Base
Giovedì
20.30 Lindy hop Base 2
21.30 Balboa Base 1
-
Lunedì
20.00 Lindy Hop Intermedio
21.00 Lindy Hop Base
-
Mercoledì
21.15 Balboa Base 1/2
Cos’è il lindy hop
*
Cos’è il lindy hop *
Lindy Hop è un ballo swing nato a Harlem tra la fine degli anni ’20 e l’inizio degli anni ’30, considerato il primo vero stile di swing dance. Si sviluppò all’interno della comunità afroamericana, combinando elementi di jazz, charleston, tap dance e breakaway, con un forte spirito di improvvisazione e libertà di movimento. Prende il nome da Charles Lindbergh, l’aviatore che nel 1927 compì il primo volo transatlantico in solitaria, e simboleggia l’entusiasmo e la modernità dell’epoca.
Il Lindy Hop si ballava nei leggendari locali come il Savoy Ballroom di New York, famoso per le sue sfide di ballo dove coppie come Frankie Manning e Norma Miller divennero icone, contribuendo a diffondere il ballo in tutto il mondo. Dopo un periodo di declino, il Lindy Hop è tornato in auge dagli anni ’80 grazie a un movimento internazionale di appassionati che ne ha preservato lo spirito originale, fatto di socialità, musica swing e divertimento.
Il nostro corso ti guida dalle basi fino alle figure più avanzate, per farti vivere l’emozione di uno stile unico che continua a conquistare il mondo, unendo tecnica, musica e passione.
Cos’è il Solo Jazz e Charleston
*
Cos’è il Solo Jazz e Charleston *
Solo Jazz è uno stile di danza swing che si balla individualmente, senza partner, e nasce dall’esigenza di esprimere la propria musicalità e creatività attraverso movimenti liberi e improvvisati. Radicato nelle culture afroamericane degli anni ’20 e ’30, il solo jazz integra elementi di charleston, tap dance e altri stili jazz, sviluppando passo dopo passo una tecnica che valorizza il ritmo sincopato, la coordinazione e l’espressività personale. È un ottimo modo per allenare il corpo, migliorare la consapevolezza musicale e acquisire padronanza dei movimenti base dello swing.
Charleston è uno dei balli più emblematici dell’era del jazz, nato negli anni ’20 a Charleston, Carolina del Sud. Caratterizzato da movimenti vivaci e ritmati, il charleston si distingue per il lavoro rapido e accentuato dei piedi, le oscillazioni delle gambe e i passi dinamici che comunicano energia e spensieratezza. Può essere eseguito sia come danza solista sia in coppia, ed è alla base di molti passi del lindy hop e del solo jazz. La sua influenza è fondamentale per comprendere la cultura e lo stile del ballo swing, oltre a essere un’esplosione di divertimento e vitalità.
Cos’è il Balboa
*
Cos’è il Balboa *
Balboa è uno stile di danza swing nato negli anni ’20 e ’30 nella città di Balboa, in California. È caratterizzato da un ballo molto vicino e compatto tra i partner, con movimenti rapidi e piccoli passi, perfetto per spazi ristretti e locali affollati. Il Balboa punta molto sul controllo, la precisione e l’eleganza, mantenendo un ritmo costante anche nelle parti più veloci della musica swing.
A differenza del Lindy Hop, il Balboa si concentra meno sulle acrobazie e più sulla connessione intima e fluida tra i ballerini, rendendolo un ballo sofisticato e raffinato. Oggi è molto apprezzato dagli amanti dello swing che vogliono sperimentare uno stile elegante ma dinamico.